Programma di Formazione Avanzata in Fiscalità
Sviluppa competenze specialistiche nella pianificazione fiscale strategica attraverso un percorso formativo pratico e orientato al mondo reale
Richiedi InformazioniUn Approccio Diverso alla Formazione Fiscale
Dimentichiamoci dei soliti corsi teorici. Qui lavoriamo su situazioni che potresti incontrare domani stesso nel tuo ufficio. Prendiamo casi reali, li smontiamo pezzo per pezzo e scopriamo insieme come affrontarli con sicurezza.
Dopo vent'anni nel settore, ho capito che la vera competenza si costruisce sporcandosi le mani con problemi concreti. Per questo ogni modulo del programma nasce da situazioni che i nostri clienti hanno affrontato davvero.
- Analisi di casi studio tratti dalla pratica professionale quotidiana
- Sessioni interattive con esperti del settore fiscale e tributario
- Approfondimenti sulle novità normative 2025 e loro applicazione pratica
- Laboratori su software specializzati per la consulenza fiscale
- Simulazioni di situazioni complesse con supervisione esperta

I Nostri Formatori

Celestino Marchetti
Specialista Pianificazione Fiscale
Quindici anni tra studi professionali e aziende multinazionali mi hanno insegnato che ogni situazione fiscale ha le sue sfumature. Nel programma condivido strategie che ho testato sul campo, senza fronzoli teorici.

Diamantina Esposito
Consulente Tributaria Senior
Mi occupo di compliance per PMI da oltre dodici anni. Quello che trovo più gratificante è vedere i partecipanti che iniziano a ragionare autonomamente sui problemi fiscali, sviluppando il proprio approccio metodico.

Fortunata Benedetti
Esperta Normative Europee
Dopo anni di consulenza internazionale, so quanto sia importante capire come le direttive europee si traducono nella pratica italiana. Nel corso esploriamo insieme questi collegamenti spesso trascurati.
Prossime Date e Modalità
Il programma si sviluppa in otto settimane intensive, con incontri che combinano teoria e pratica. Preferiamo gruppi piccoli per garantire un'attenzione personalizzata a ogni partecipante.
Sessione Autunnale 2025
Inizio previsto per ottobre 2025
Formato misto: presenza e online
Durata: 8 settimane
Sessione Primaverile 2026
Inizio previsto per marzo 2026
Calendario flessibile
Gruppi da 12-15 partecipanti
Requisiti
Esperienza base in ambito fiscale
Conoscenza degli strumenti digitali
Motivazione ad apprendere